Un metodo per affrontare le difficoltà attraverso il dialogo. Quando abbiamo deciso di intraprendere la formazione per diventare counselor, ci siamo trovate davanti a un panorama complesso di scuole di
Categoria: Risorse per vivere meglio

Ascolto attivo: il vero ascolto nelle dinamiche relazionaliAscolto attivo: il vero ascolto nelle dinamiche relazionali
L'azione di ascoltare ci sembra naturale e spontanea come il respiro. Crediamo di saperla compiere per il solo fatto di poter sentire con l'udito.

Bioenergetica – La Classe di EserciziBioenergetica – La Classe di Esercizi
Le Classi di Esercizi derivano dall’esperienza clinica di Alexander Lowen psicoterapeuta americano; sono uno strumento per ridurre lo stress attraverso il lavoro sul corpo, in modo particolare sui blocchi e

Riflessioni sulla scuola in DaDRiflessioni sulla scuola in DaD
Reinventare i contesti scolastici al tempo della pandemia e della DaD (Didattica a Distanza) implica una lettura che va fatta osservando questo tema da varie angolazioni e punti di vista.

Andare dallo psicologo… o forse no!Andare dallo psicologo… o forse no!
Ci sono diversi motivi, anche più di dieci, che le persone utilizzano per giustificare la loro resistenza ad andare da uno Psicologo alimentati da false credenze, preconcetti, fantasie e dubbi.

L’intelligenza emotiva: che cos’è e come può aiutarciL’intelligenza emotiva: che cos’è e come può aiutarci
“Oggi è proprio la neuroscienza che sostiene la necessità di prendere molto seriamente le emozioni.

L’intelligenza emotivaL’intelligenza emotiva
L’intelligenza emotiva è quella capacità personale basata sull’autoconsapevolezza emotiva, utilizzata per reagire agli eventi stressanti e sostenere la motivazione durante una prova o gli sforzi per raggiungere un determinato obiettivo.

ANALISI BIOENERGETICA: di cosa si tratta?ANALISI BIOENERGETICA: di cosa si tratta?
L’Analisi Bioenergetica è una psicoterapia a mediazione corporea. Fu fondata in America negli anni cinquanta da Alexander Lowen, brillante allievo di Wilhem Reich, da cui Lowen parte sistematizzando e ampliando alcuni

Cosa succede quando decidiamo di andare dallo psicologo?Cosa succede quando decidiamo di andare dallo psicologo?
Parte del lavoro dello psicologo si esplica attraverso l’attività di consulenza che consiste in un numero limitato di incontri, almeno 5 o 6, con l’obiettivo di analizzare la domanda della

La poetica dell’incontroLa poetica dell’incontro
La Biodanza è un percorso verso il benessere che ci porta in contatto con i nostri talenti, con i nostri potenziali genetici che sono le principali aspirazioni umane: la Vitalità,

La danza della vita… per la vitaLa danza della vita… per la vita
La Biodanza è un sistema che mira alla ricerca del benessere psico-fisico mediante il rinforzo di emozioni positive quali l’allegria, la gioia di vivere, l’affettività, la sicurezza in se

Professioni d’aiuto: lo psicologoProfessioni d’aiuto: lo psicologo
In Italia lo Psicologo è un laureato in Psicologia (cinque anni di corso di laurea o tre più due secondo riforme recenti) che ha svolto il tirocinio di un anno,