Se pensiamo a come scorre la nostra vita, a come ci poniamo sul luogo di lavoro, rispetto a quello che vediamo in televisione, sui social o intorno a noi, possiamo
Categoria: Pensaci su

I falsi miti della felicitàI falsi miti della felicità
Chi non vorrebbe essere felice? Credo che ognuno di noi lo desideri.

La Cassetta degli attrezzi – La formazioneLa Cassetta degli attrezzi – La formazione
La formazione di cui intendo parlare non è solo una formazione legata all’aspetto professionale dell’essere docenti, necessaria e fondamentale per avere strumenti adeguati a dare risposta ad una scuola in continua

La Cassetta degli attrezzi – Alla riscoperta della scritturaLa Cassetta degli attrezzi – Alla riscoperta della scrittura
Lo strumento che mi ha aiutata a portare un po’ di ordine nei miei pensieri è stato ricominciare a scrivere, lasciando che mente e mano agissero liberamente sul foglio, svincolate

La Cassetta degli attrezzi – Leggere e poi ancora leggere!La Cassetta degli attrezzi – Leggere e poi ancora leggere!
Una delle risorse alla portata di tutti sono proprio i libri. Sono tanti, vari nelle tematiche e nelle forme, è possibile acquistarli o utilizzare le biblioteche territoriali, si posso ascoltare (audiolibri)

La Cassetta degli attrezzi – Saper desiderare non bastaLa Cassetta degli attrezzi – Saper desiderare non basta
… saper desiderare non basta! Bisogna imparare a raccogliere e a costruire gli “strumenti” necessari per realizzare i propri sogni, i propri obiettivi.

Saper desiderare – Quale il tuo sogno nel cassetto?Saper desiderare – Quale il tuo sogno nel cassetto?
Talvolta le fatiche quotidiane, gli “imprevisti sfavorevoli”, la routine, il troppo benessere ci portano a non avere nuovi desideri.

Essere coach di se stessiEssere coach di se stessi
“Abbiamo tutti il potere di riflettere sulle esperienze e di immaginare alternative, valutare i costi delle nostre scelte e la possibilità di cambiare. Per farlo, tuttavia, abbiamo bisogno di strumenti,...

“Vedo limiti e non risorse”“Vedo limiti e non risorse”
In questi giorni mi sono ritrovata a riflettere di fronte a nuove sfide di cui coglievo l'importanza per le opportunità che offrivano.

Cambiare è possibile!Cambiare è possibile!
Il mondo di oggi cambia costantemente. E cambia così rapidamente che talvolta sembra difficile adeguarci a questi mutamenti e alla rapida e costante evoluzione delle cose.

Procrastinare non risolve il problema!Procrastinare non risolve il problema!
Capita a tutti di dire “lo farò più tardi”, “incomincio la prossima settimana”. E’ capitato a tutti.

Il valore della lentezzaIl valore della lentezza
Se il mondo cambia in fretta, non vuol dire che sia necessario avere un cervello con il piede sull’acceleratore!