L’arte di porsi e porre domande è un’arte antica, promotrice di evoluzioni e cambiamenti. Da sempre l’uomo si interroga su di sé e su ciò che lo circonda. Ma quali
Categoria: Risorse per reinventarsi
Alla scoperta delle risorse e del senso di speranza nel cercare una propria via verso il cambiamento.
Sono in molti a desiderare il cambiamento nella propria vita e sul proprio posto di lavoro. Tuttavia il cambiamento più è radicale più spaventa, specie quando questo desiderio si innesta in una età “di mezzo”, quando cioè certi parametri e certe abitudini si sono consolidate nel tempo e per certi versi rappresentano anche una sicurezza. Così accade che si auspichi un cambiamento e allo stesso tempo lo si tema. Vogliamo lanciarci verso il nuovo e allo stesso tempo restiamo “incollati” dove siamo. Proviamo disagio e tristezza a lasciare determinate cose, ma a non farlo potremmo avere il dispiacere di ciò che non è stato. Inoltre molti temono di prendere una decisione prima di aver trovato la soluzione perfetta. Ma…la soluzione perfetta non esiste!

Il counseling sistemico narrativo e i suoi perchéIl counseling sistemico narrativo e i suoi perché
Un metodo per affrontare le difficoltà attraverso il dialogo. Quando abbiamo deciso di intraprendere la formazione per diventare counselor, ci siamo trovate davanti a un panorama complesso di scuole di

Una pausa per riflettere e costruire nuovi strumentiUna pausa per riflettere e costruire nuovi strumenti
Abbiamo fatto una pausa, forse un po’ lunga. Una pausa però necessaria per mettere in pratica alcuni degli aspetti di cui spesso narriamo sul nostro sito. Ci siamo dedicate un

Da una visione piramidale a una visione reticolareDa una visione piramidale a una visione reticolare
Il concetto di rete, come risorsa a cui attingere e di cui fare parte, è molto interessante nell’ambito scolastico e non solo.

Ascolto attivo: il vero ascolto nelle dinamiche relazionaliAscolto attivo: il vero ascolto nelle dinamiche relazionali
L'azione di ascoltare ci sembra naturale e spontanea come il respiro. Crediamo di saperla compiere per il solo fatto di poter sentire con l'udito.

Settembre, ricomincia un nuovo anno!Settembre, ricomincia un nuovo anno!
Ricomincia l'anno scolastico! Ci ritroviamo a settembre con i nostri colleghi e le tante cose da organizzare e progettare.

Emozioni e fatiche di fine anno scolasticoEmozioni e fatiche di fine anno scolastico
Gli ultimi mesi di ogni anno scolastico sono, per chi vive e lavora nel mondo della scuola, mesi che mettono a dura prova.

Le trappole della comunicazione virtualeLe trappole della comunicazione virtuale
Nelle riunioni e negli incontri virtuali, il concetto di contesto invisibile si connota esclusivamente come uno spazio relazionale dentro uno spazio immateriale, dove il rischio che la comunicazione diventi il

Come cambia la relazione professionale?Come cambia la relazione professionale?
Ho notato che le riunioni virtuali hanno mutato molto il modo di fare gruppo, anche tra colleghi che lavorano insieme da tempo.

Nuovi contesti e nuove cornici da scoprire e da conoscereNuovi contesti e nuove cornici da scoprire e da conoscere
Riunioni convocate con un messaggio su Whatsapp (o Viber, o Telegram, o Signal, ecc.; non ha importanza), con un preavviso scarso o nullo.

Uno sguardo alla comunicazione virtuale a scuolaUno sguardo alla comunicazione virtuale a scuola
Sono un’insegnante con una esperienza più che trentennale nella scuola primaria.

Il Sistema scuolaIl Sistema scuola
Il mondo della scuola è un mondo complesso, fatto di sistemi diversi che s’incontrano e a loro volta costruiscono altri sistemi.