“L’arte di insegnare” è un testo ricco di spunti e di consigli pratici da utilizzare che porta a riflettere su come affrontare la classe: gli alunni vi vedono come vi
Autore: Maria Grazia Cavallino

Cambiare è possibile!Cambiare è possibile!
Il mondo di oggi cambia costantemente. E cambia così rapidamente che talvolta sembra difficile adeguarci a questi mutamenti e alla rapida e costante evoluzione delle cose.

Procrastinare non risolve il problema!Procrastinare non risolve il problema!
Capita a tutti di dire “lo farò più tardi”, “incomincio la prossima settimana”. E’ capitato a tutti.

Il valore della lentezzaIl valore della lentezza
Se il mondo cambia in fretta, non vuol dire che sia necessario avere un cervello con il piede sull’acceleratore!

Com’è il bicchiere per te? Mezzo pieno o mezzo vuoto?Com’è il bicchiere per te? Mezzo pieno o mezzo vuoto?
Partiamo da questa espressione proverbiale e un po’ retorica che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita, per parlare di ottimismo.

Nuovi orizzonti di pensieroNuovi orizzonti di pensiero
Cambiare E’ possibile! Il mondo di oggi cambia costantemente.

Il valore del proprio vissutoIl valore del proprio vissuto
Ci sono persone che ritengono che solo per un giovane il cambiamento sia facile e possibile.

ResilienzaResilienza
Cos’è la resilienza? Elasticità, determinazione, resistenza a qualunque costo? E come fare a migliorarla? Vorrei fare alcune considerazioni con voi a questo riguardo e su quale ruolo ha l’ottimismo in

Piccole strategie per il cambiamentoPiccole strategie per il cambiamento
Sono in molti a desiderare il cambiamento nella propria vita e sul proprio posto di lavoro. Tuttavia il cambiamento più è radicale e più spaventa, specie quando questo desiderio si innesta